Vuoi imparare come applicare una corretta strategia terapeutica sul tuo paziente senza rischiare di “non saper più cosa fare?”
Preparati alla nuova edizione di Osteopatia Applicata!
Risolvi i problemi dei tuoi pazienti imparando NON solo tecniche ma anche come applicarle
grazie a un razionale terapeutico ed una corretta strategia terapeutica!
Da: Alessio Collalti
Caro Terapista,
oggi ho intenzione di rivelarti l’elemento in grado di farti ottenere quei risultati che stai cercando sul tuo paziente che in questo momento non stai riuscendo a risolvere.
Sto parlando di un elemento in grado di eliminare dalla faccia della Terra (per te almeno, mentre per i tuoi colleghi rimarranno tutti identici) tutti i:
- “Come imposto una corretta strategia terapeutica?”
- “Come capire il metodo più rapido per portare a risoluzione il problema del mio paziente?”
- “Ho paura di non riuscire a risolvere il problema”
- “Quale tecnica dovrò utilizzare?”
- “Come mettere insieme tutto quello che ho imparato in questi anni?”
Che ogni giorno ti risuonano nella testa mentre ti trovi davanti ad un nuovo paziente.
Come sarà possibile? Grazie ad alla “muscolo vertebrale” in grado, non solo di “tirarti fuori dai guai”, ma anche di accorciare della metà i tempi di guarigione del tuo paziente.
Aspetta però. Quindi già avendo letto “manipolazione vertebrale” hai storto il naso.
“Alessio si è forse convinto che le tecniche siano la soluzione ai problemi?”
No. Per niente. Mai l’ho fatto e mai lo farò. Anzi, dovresti saperlo, qui in Osteopatia Applicata si lavora solo applicando strategie terapeutiche e concetti forti, ogni santa volta.
Scocchiare e Manipolare NON sono la stessa cosa
So che vedendo i corsi più noti, i video su Youtube ed Instagram e persino il terapista indiano di Facebook di turno fare manipolazioni vertebrali o presunte tali il tuo cervello è deviato verso…
SCROCCHIARE = MANIPOLAZIONE VERTEBRALE
Ma questa semplice equazione matematica è completamente errata.
Da che mondo è mondo la manipolazione vertebrale è sempre stata lo strumento principe dell’Osteopata e la prima tecnica che viene insegnata all’interno dei corsi e corsetti di formazione per chi vuole avvicinarsi al mondo degli “scrocchi vertebrali”
Vuoi sapere la verità?
Per imparare a “far fare crack ad una vertebra” non serve neanche un grande corso di formazione. Qualche ora di pratica e le vertebre “scoppietteranno” sotto le tue mani come pop-corn in un microonde.
D’altro canto però…
Le manipoazioni vertebrali funzionano. Attirano terapisti e pazienti; permettono di risolvere problemi che non riusciresti a risolvere in altro modo, se sai come farle.
Sono veramente una delle competenze più potenti ed efficaci che possiamo possedere. Lo strumento più potente in assoluto per risolvere le sintomatologie più comuni che possono presentarsi all’interno del tuo studio.
Peccato che nel tempo, per via del business che vi si è creato dietro e dell’onda del “ti insegno io a scrocchiare le persone”, praticamente ogni terapista (e ci metto dentro pure alcuni formatori di noti corsi di formazione che potresti avere come ideale a cui aspirare) si sia dimenticato di un dettaglio tanto fondamentale quanto letale per la tua professione nella formulazione di un REALE risultato terapeutico del tuo paziente.
Manipolare NON significa scrocchiare un paziente.
Ripetiamolo insieme:
Manipolare NON significa scrocchiare un paziente
“Manipolare” non è uguale a “SCROCCHIARE”
I pazienti non guariscono “scocchiandoli” ma manipolandoli.
Sono Alessio Collalti, Osteopata D.O. & Fisioterapista, autore de: “Il Mio Manuale di Osteopatia Strutturale – Concetti” ed “Il Mio Manuale di Osteopatia Strutturale – Tecniche Strutturali” e creatore dei corsi Osteopatia Applicata ed Osteopathic Revolution.
Da 19 anni svolgo la mia professione presso i miei studi e da 9 anni svolgo il ruolo di docente all’interno dei miei corsi di formazione e di docente esterno presso l’Università di Roma “La Sapienza” corso di Laurea in Medicina e Chirurgia “indirizzo di Fisioterapia”.
Ma potrebbe essere la prima volta che “entri in contatto con me” per cui nelle prossime righe fingeremo che tu sia uno scettico.
Uno dei peggiori.
Uno di quelli assolutamente convinti che, qualsiasi cosa io possa dirti, mai e poi mai prenderai in considerazione l’idea di iscriverti alla prossima edizione di “Osteopatia Applicata”.
Nelle prossime righe, ovviamente io cercherò di convincerti a unirti alle centinaia di tuoi compagni di corso che in questi anni sono entrati a far parte della famiglia di “Osteopatia Applicata”.
Tu però devi promettermi che manterrai un atteggiamento da scettico.
Cominciamo!

Sai cos’è che in questo momento ti separa più di qualsiasi altro fattore al mondo dall’avere una lista d’attesa di settimane per il tuo nuovo paziente, il sapere come pianificare una corretta strategia terapeutica, il trovare la giusta “chiave di lettura”e la difficoltà di avere più pazienti di quelli che riusciresti a trattare?
Solo tre parole.
CONOSCENZA DEI CONCETTI
La conoscenza dei concetti è il principale – nonché unico – ostacolo che si frappone tra il te stesso di oggi e il te stesso che non deve sperare ogni giorno che il paziente migliori.
Il te stesso che non si sente più dire: “Dovevi fare il dipendente, un bel posto in ospedale, te l’avevo detto, avresti avuto molti meno problemi e meno stress”.
La conoscenza dei concetti è ciò che oggi rende più lungo il numero di sedute per far si che il tuo paziente migliori.
La conoscenza dei concetti è quel tassello mancante che ti permette di personalizzare il tuo trattamento in base al paziente che ti trovi davanti avendo un chiaro metodo di ragionamento da applicare di volta in volta.
Tutto quello che hai visto ed imparato finora in Osteopatia Applicata esiste ed è progettato per uno scopo: trasmettere tutte le competenze teoriche e pratiche per far si che ogni volta che ti trovi davanti ad un paziente tu sappia cosa fare, in modo tale da abbassare, fino a distruggere del tutto, quella mancanza di CONCETTI che OGGI ti impedisce di ottenere i risultati che stai cercando e portare alla guarigione il tuo paziente.
- Un corretto razionale terapeutico che ti permette di capire perchè il paziente migliora o non migliora e quindi “orientare” il tuo piano terapeutico
- La conoscenza dei legami meccanici, neurologici e fluidici in modo tale da capire quali sono le possibili cause di un sintomo
- Tecniche manipolative in thust in grado di risolvere nella maniera più rapida ed efficace la disfunzione del tuo paziente
- Le basi fondamentali di una visita specialistica (ortopedica, neurologica ecc..) per capire quando il paziente è di nostra competenza o meno
- Il rapporto terapeutico con il paziente in grado di fargli capire quale è il nostro ruolo e cosa accadrà nel nostro percorso terapeutico
Come vedi, tutto il nostro metodo operativo è studiato per aiutarti ad abbattere questo unico, grande muro che è la mancanza di conoscenza dei concetti.
Stai cominciando a unire i puntini?
Bene, ma mi raccomando: ricordati che devi restare scettico fino in fondo.
Riflettici un secondo.
Perchè nonostante tutti i corsi effettuati, gli anni di formazione e tutti i soldi investiti, ancora non ti senti tranquillo quando sei davanti ad un paziente?
- Non ti senti tranquillo perchè ancora non hai acquisto un metodo di ragionamento
- Non ti senti tranquillo perchè per anni ti sei focalizzato solo sulle tecniche
- Non ti senti tranquillo perchè “sbagliare” significa perdere il paziente
Questo accade perchè ti mancano i Concetti, ossia quel grande faro che ti illumina la strada da percorrere.
Quando i concetti vengono a mancare significa che tu hai perso un paziente.
Ecco perché tutto quello che ti insegnerò alla prossima edizione di Osteopatia Applicata su manipolazioni vertebrali e strategie terapeutiche, non ha niente a che vedere con “scrocchio qui, scrocchio li ed il paziente guarisce”
La vera manipolazione vertebrale è quella che si applica attraverso concetti forti, ad un razionale terapeutico e strategico che ti permetta di sapere quando applicare una tecnica rispetto ad un’altra e perchè applicarla.
Non sono io che blatero.
E’ la storia dei Maestri di questa professione che parla.
Il mio mentore Alain Bernard, colui che portò l’osteopatia in Italia, il più grande strutturalista mai esistito, ha basato tutta la sua professione e la sua formazione sull’applicare e trasmettere tecniche supportate da concetti.
“I Concetti non curano le persone, ma una tecnica priva di concetti non può assurgere al ruolo di terapia”
Alain Bernard Osteopata D.O.
Quando ho iniziato 19 anni fa questa professione, mi sono ritrovato in prima persona a commettere gli stessi errori: mi sono tuffato a capo fitto alla ricerca di corsi su corsi che mi permettessero di imparare il maggior numero di tecniche possibili pensando che quelle sarebbero state lo strumento che mi permettesse di curare il maggior numero di pazienti.
Ho speso tante migliaia di euro in formazione, ma il risultato ogni volta che finivo un corso era sempre lo stesso: tornavo nel mio studiolo ogni volta più insicuro e con maggiore confusione.
Alain Bernard diceva:
“Il problema dei corsi di formazione è che fanno uscire studenti con le mani piene e le teste vuote”
Purtroppo conosco sulla pelle il significato di questa frase.
Come sono passato da terapista “sperduto” e confuso ad aprire uno studio di 200 mq con 8 collaboratori che lavora a regime sei giorni su sei?a
Grazie ai concetti! Grazie all’applicazione di un metodo di lavoro basato sul razionale terapeutico di cui ti parlavo prima. Applicando tecniche manipolative sapendo quello che stavo facendo e perchè lo stavo facendo.
Manipolando alcune strutture anzichè altre, aspettandomi determinati risultati, perchè “lo dicevano i concetti”. Non SCROCCHIANDO, ricordiamocelo bene. Non ho mai eseguito una tecnica a caso solo per “sensazione”; perchè “secondo me, devo sbloccare qui perchè mi sembra bloccato”.
Nel mio studio si tratta e si manipola solo applicando i CONCETTI.
Come va con la diffidenza fino a qui? Stai cercando ancora di tenere alte le tue barriere? Mi raccomando, abbiamo un patto preciso io e te.
Te lo dico molto onestamente…
Non ci sono riuscito al primo colpo. Nei miei primi anni di lavoro non superavo i 30/40 pazienti a settimana erano e non ho aperto un centro in una notte; non sono qui a prenderti in giro, ho troppa stima per chi mi segue per farlo.
Il punto reale è che, per quanto io ti possa dire quanto sono potenti i concetti, quanto siano in grado di guidarti all’interno di un piano terapeutico, la realtà è che teoria e pratica sono molto diverse fra loro.
L’ho sperimentato anche io quando ho iniziato e…
19 anni di studio e duro lavoro
…Ho collezionato tutte le conoscenze apprese.
I risultati di quasi 20 anni di pratica professionale, fatti all’interno del mio studio e replicati con risultati straordinari negli studi dei miei Studenti più avanzati.
19 anni anni in cui tra errori e successi sono riuscito alla fine a “tirare fuori” quelle perle che mi hanno permesso di ottenere risultati straordinari.
Ho tagliato tutti i concetti superflui, ho eliminato ogni condimento e ho creato un protocollo specifico e iper pratico con gli stessi identici concetti che hanno permesso ad uno studio professionale che “vive di pazienti” di superare il più difficile periodo storico che si sia mai visto.
Dopo oltre 19 anni di lavoro e 9 di formazione, con un boost degli ultimi due in cui ho triplicato i miei sforzi in questa direzione, sono finalmente pronto a condividere con te il mio personale protocollo in…
OSTEOPATIA APPLICATA 2025/2026

Risolvi i problemi dei tuoi pazienti imparando NON solo tecniche ma anche come applicarle grazie un razionale terapeutico ed una corretta strategia terapeutica!
Lo scopo di una manipolazione vertebrale non è quello di “sbloccare una vertebra perchè il paziente ha dolore in quel punto”, non è quello di effettuare una tecnica “scenica” arrampicandosi su un lettino eseguendo thrust che su un REALE paziente con determinati quadri clinici non è neanche eseguibile. Quello è solo scrocchiare per far rumore; nulla di minimamente paragonabile ad una manipolazione vertebrale effettuata in senso terapeutico.
Imparare a maneggiare quest’arma significa che da domani, sugli stessi identici pazienti che oggi stai trattando nel tuo studio, potrai ottenere il quadruplo dei risultati che stai ottenendo oggi.
Quanto aumenterebbe il numero dei tuoi pazienti grazie solamente al passaparola? Quanto saresti più realizzato e felice nel vedere i tuoi pazienti ringraziarti dei benefici? e cosa significherebbe per te avere la tranquillità di avere un ragionamento ed un metodo da applicare ogni volta in base al paziente?
Essere in grado di padroneggiare i CONCETTI significa spazzare via tutte i dubbi e le paure quando ti trovi davanti ad un paziente.
- E adesso da dove comincio?
- Perchè il paziente non migliora?
- Quale sarà la disfunzione primaria?
- Come imposto una strategia terapeutica?
Sono tutte domande che ti tormentano e che tu puoi spiazzare via grazie ai giusti concetti.

Di che cosa si tratta esattamente e cosa imparerai in questa straordinaria edizione di Osteopatia Applicata?
Durante il corso ti svelerò passo passo lo stesso Metodo che utilizzo all’interno del mio studio, trasmettendoti TUTTE le competenze TEORICHE e PRATICHE per far si che tu sappia sempre cosa fare ogni volta che ti trovi davanti ad un paziente, grazie ad metodo di ragionamento ed alle migliori tecniche strutturali e viscerali provenienti dalla formazione “Bernardiana”.
Osteopatia Applicata è un percorso di 8 seminari basato su questi pilastri:
Osteopatia Strutturale
4 Seminari in cui imparerai:
- “Le Mappe di Navigazione” per orientarti davanti ad un paziente: Meccaniche di Littlejohn, Archi funzionali, Piramidi di Wernham, Schema di Delenoise, Vertebre fulcro e vertebre Pivot, Linee di forza parallele e non parallele.
- Biomeccanica e Diagnostica disfunzionale: Sarai in grado di diagnosticare ogni singola disfunzione del rachide e degli arti superiori ed inferiori e grazie alla conoscenza dei concetti sari in grado di integrarle all’interno di un ragionamento clinico e strategico.
Scoprirà di differenza teorica, strategica e PRATICA tra una disfunzione vertebrale SEMPLICE e COMPLESSA e imparerai a personalizzare di conseguenza il tuo trattamento. - Tecniche: Imparerai le migliori tecniche in thrust provenienti dalla formazione di Alain Bernard (primo osteopata in Italia ed il più grande strutturalista mai esistito) e che nessuno ti hai mai spiegato. Thrust di Liberazione Articolare, Thrust Propriocettivi, Thrust Riflessi e Thrust Energetici. Saprai quale e quando applicarlo in base alla classificazione vertebrale di “vertebre tipiche”, “vertebre tipiche specifiche” e “vertebre atipiche”.
Tecniche in Energia Muscolare (MET) per tutte le volte in cui dovessi trovarti davanti a situazione in cui la manipolazione vertebrale non possa essere utilizzata. - Diagnosi Clinica: Durante il corso ho deciso di mettere a tua disposizioni i miei medici specialisti (Ortopedico, Neurologo, Neurochirurgo e Radiologo) per permetterti di imparare una corretta diagnostica differenziale in modo tale da orientare il tuo paziente e capire quando è di tua competenza o di un altro specialista.
- Ernie discali, sciatiche e radicoliti: Ho dedicato un modulo specifico a questo argomento inserendo tutti i protocolli Bernardiani, le strategie e le tecniche in modo tale da poter affrontare con successo anche le situazioni più “disperate”
Osteopatia Viscerale
3 Seminari in cui imparerai:
- “Le Mappe di Navigazione” per orientarti davanti ad un paziente: Anche a livello viscerale, prima di pensare di mettere le mani su un organo, dobbiamo essere in grado di sapere i concetti fondamentali che ci spieghino perchè una disfunzione viscerale possa generare un sintomo strutturale.
- Connessione Struttura-Viscere: Imparerai un metodo di ragionamento che ti faccia accendere nella tua testa le connessioni tra un determinato sintomo ed un determinato organo. Niente energie strane, stregonerie o tecniche esoteriche…solo pura Anatomia e Biomeccanica!
- Clinica e Test: Imparerai la clinica di ogni organo in maniera pratica, riuscendo in questo modo a fare “le giuste domande” e la corretta anamnesi per investigare una possibile disfunzione. Ad ogni organo le sue domande di indagine.
I test ti permetteranno di confermare od escludere la disfunzione. - Tecniche: Ti avviso subito, niente tecniche di ascolto, imposizioni delle mani o “mmm mi sembra di sentire che…”. Tecniche viscerali “strutturali” a prova di dubbio; Niente Barral. Un metodo certo che possa escludere ogni “…speriamo di aver sentito bene”.
Applicazione Reale
1 Seminario in cui imparerai:
- PAZIENTI REALI: Passeremo insieme 3 giorni in aula con pazienti REALI in cui andremo ad applicare tutto quello imparato durante il nostro percorso di formazione applicando ragionamenti clinici, strategie e tecniche su reali casi di studio.
Ogni edizione di Osteopatia Applicata da 9 anni a questa parte ha tracciato una linea tra i professionisti in grado di andare al livello successivo e quelli che avrebbero continuato a lamentarsi in eterno della vita, che il paziente non guarisce, non capisce quello che faccio, il medico ha sospeso il trattamento ecc.. ecc..
Non sono io a dirlo…
Questi sono terapisti che si sono impegnati al massimo e seguendo gli insegnamenti di Osteopatia Applicata hanno ottenuto risultati straordinari, grazie ai quali:
- Non devono più preoccuparsi di non sapere cosa fare e/o di “non essere in grado”
- Non hanno più la paura di perdere il paziente
- Non passano più notti insonni a pensare “come posso risolvere…”
- Ecc.. Ecc…
Ogni edizione di questo corso ha trasformato il percorso professionale di chi c’era in sala, raddoppiando ogni santa volta i suoi risultati!
Ho snocciolato i segreti di tutto quello che funzione, porta risultati e che serve all’interno di una reale pratica di studio per permettere a tutti i miei Studenti di smetterla di bloccarsi davanti ad una sintomatologia di un paziente.
Alessio – Fisioterapista
“Mi sono laureato nel 2019 ed in due anni ho fatto una miriade di corsi spendendo un sacco di soldi e vi dico che quello che mi sono portato dai corsi che ho fatto dai corsi è stato veramente poco. Il giorno dopo mi ritrovavo a studio con delle lacune pazzesche per la troppa teoria che viene affrontata all’interno dei corsi e la poca pratica che viene affrontata. Invece in questo corso realizzato da Alessio l’80% è pratica che ti viene mostrata e rimostrata settantamila volte finchè non l’hai capito, non solo le tecniche ma i concetti che si trovano dietro quella tecnica. Tu torni il giorno dopo a studio tuo con un bagaglio e personalmente mi capita che i giorni successivi ai seminari di Osteopatia Applicata mi ricordo tutto senza dover andare a rivedere, cosa che negli altri corsi mai mi è capitata. Ti porti un baglio di concetti oltre che di tecniche, di strategie terapeutiche, veramente super super consigliato. Alessio è una persona molto utile si mette tanto a disposizione così come i suoi collaboratori, Marco, Massi, Simona che pure è eccezionale. Super consigliato sia il team che il corso”
Matteo Marino – Fisioterapista
“Mi è stato chiesto come mi fossi trovato con Osteopatia Applicata….vi confesso che ho comprato anche Osteopathic Revolution, questo per rispondere alla domanda, quindi adesso Alessio non me lo scollo più!!!
Perché ho scelto Osteopatia Applicata e perché ho scelto Osteopathic Revolution?
Perché quello che viene insegnato, lo avrà detto mille volte Alessio non sono lo tecniche ma anche concetti e vi dico una cosa sono concetti molto molto pratici anche in qualche modo semplificati…ma semplificati nel senso che è un qualcosa che poi ti trovi nella realtà quotidiana del paziente. Vengono insegnate tecniche, ma vengono insegnate tecniche che poi vai veramente ad affrontare sul paziente, assolutamente un corso pratico, valido, sia nella parte teorica che nella parte pratica, condito anche da tanta tanta simpatia che questo secondo me i giorni di corso sono una full immersion pesantissima…siamo alla fine di domenica e io non sento neanche la pesantezza addosso”
Come hai visto Osteopatia Applicata, in ogni sua edizione, ha aiutato decine e decine di terapisti.
La domanda è: sarai tu il prossimo?
Ma non dimentichiamocelo: sei ancora un po’ scettico, sei ancora incerto se davvero vale la pena fare quest’ultimo passo e venire in sala a Osteopatia Applicata.
Dopotutto magari sei già un Osteopata e/o hai effettuato tanti cosi.
Christian – Osteopata
Ero arrivato al punto della mia storia professionale in cui era giunto il momento di imparare le manipolazioni vertebrali per inserirle nei miei trattamenti.
Devo dire che sono sempre stato appassionato dalle manipolazioni, ma più specificatamente dell’osteopatia come approccio terapeutico.
Iniziai la ricerca della scuola di formazione su internet, ma nulla mi convinceva. L’unico che parlava la lingua che avrei voluto imparare era Collalti, ma il dubbio sull’investimento era forte.
Il dubbio ha lasciato spazio alla decisione nel momento in cui ho parlato con lo staff e mi ha spiegato tutto nel dettaglio.
Il programma, l’iter formativo ecc…..soprattutto sono stato tranquillizzato rispetto la sicurezza con cui si sarebbero eseguite le manipolazioni in aula.
Inizio la formazione in presenza, e…boom!!
Non era un corso di manipolazioni, era un corso di Osteopatia applicata alla reale vita di studio con tanto di teoria, concetti caposaldo dell’Osteopatia, ma soprattutto un corso che stimolava il ragionamento clinico osteopatico!!!!
Ho iniziato a frequentare con entusiasmo, ho studiato anche di notte, perchè gli argomenti trattati sono l’esssenza dell’osteopatia strutturale.
Non è stato un corso dove il docente mi ha insegnato a manipolare e stop. E’ stato un corso dove il docente mi ha insegnato a manipolare, mi ha insegnato quando manipolare, come manipolare e perchè manipolare. Mi ha insegnato a riconoscere velocemente l’effetto da ricercare con una manipolazione, come renderla un atto terapeutico potente e risolutivo.
Dopo il corso in aula ho acquistato Osteopathic revolution, il corso online e il libro.
Il resto è storia.
Cosa otterrai se decidi di partecipare ORA a Osteopatia Applicata?
- La possibilità di duplicare i tuoi risultati
- La certezza matematica di avere un metodo di ragionamento
- Una rivincita su tutti coloro che ti dicevano che non ce l’avresti fatta, non sarebbe stato possibile e non avevi alcuna possibilità.
- Potrai raddoppiare il numero dei tuoi pazienti grazie al “protocollo” che ha permesso al mio studio di sopravvivere e addirittura affermarsi nel periodo storico più buio che il mondo abbia mai visto.
Se sei un terapista che non si arrende mai e non si accontenta di risultati mediocri (come credo tu sia) beh…
Le tue difese da scettico dovrebbero essere quasi del tutto crollate, anche se sono stato io a chiederti di tenere un muro invalicabile tra di noi.

Ma resisti ancora un attimo, perché ho un’ultima piccola chicca da rivelarti.
BONUS
- CADAVER LAB in Sala Settoria
- Accesso in sala operatoria per assistere ad un intervento di Ernia Discale
- Modulo ATM
- Mezieres in una visione Osteopatica
- Videoregistrazioni di tutte le giornate di corso
- Gruppo privato Facebook
- Tirocinio presso il mio studio
- Materiale didattico stampabile e scaricabile
OSTEOPATIA APPLICATA 2025/2026

Risolvi i problemi dei tuoi pazienti imparando NON solo tecniche ma anche come applicarle grazie un razionale terapeutico ed una corretta strategia terapeutica!
Lo vuoi un mio consiglio?
Non dovresti perdere un altro secondo: lasciare qui sotto i tuoi dati per parlare con un Tutor è il primo passo che ti condurrà sulla vetta del successo.
Ma per un istante, facciamo finta che tu abbia in testa questa domanda:
“E se una volta che mi iscrivo al corso, scopro che non è utile come hai detto?”
Sono più che certo che uscirai da questo corso con una capacità di pianificare una strategia terapeutica ed un trattamento straordinaria.
E sono altrettanto sicuro che potrai trasportare tutti quei concetti nella tua pratica quotidiana e far esplodere i tuoi risultati…
Proprio perché lo sono, se vieni a Osteopatia Applicata e alla fine del primo giorno hai deciso che non è il posto che fa per te o che non ho mantenuto la mia promessa…
Ti rimborserò l’intero biglietto, SENZA battere ciglio.
Non devi nemmeno dirmi perché e per come.
Andrai dal tuo Tutor, gli dirai che non vuoi continuare a seguire il corso e procederemo al rimborso INTERO.
Quindi male che vada, nella peggiore delle ipotesi, avrai seguito un intero giorno di lezioni completamente gratis.
“Ma quanto costa partecipare a Osteopatia Applicata?”
In questo momento, nei nostri uffici, un Tutor sta già aspettando di parlare con te per dirti l’incredibile offerta dedicata a questo corso e come devi fare per far sì che tu possa afferrarla al volo, senza perderla per sempre.
Ti basterà cliccare sul bottone e riempire il form che si aprirà e verrai contattato in men che non si dica per confrontarti telefonicamente con uno dei miei più fidati collaboratori, affinché ti dia tutte le informazioni utili su questo corso.
Sì, perché più il tempo passa più l’offerta si rimpicciolisce.
Non vorrai mica perderti l’occasione di mettere le mani su quella migliore, dico bene?
La scelta spetta a te.
Puoi scegliere di continuare a lavorare come hai sempre fatto, convinto che saranno solo le tecniche e qualche “crack” qui e la a portarti i risultati sperati, oppure puoi iniziare a fare stravolgere il tuo modo di lavorare iscrivendoti ora a…
OSTEOPATIA APPLICATA 2025/2026

Compila il Form qui sotto e lascia i tuoi dati per essere contattato da un nostro Tutor e scopri l’offerta a te riservata per Osteopatia Applicata 2025